Esperienze Lago Maggiore e dintorni

SCOPRI I FOLLETTI DI MACUGNAGA
Vivi un'esperienza incantevole alle pendici del Monte Rosa, nel cuore del Borgo Walser della frazione Borca!
Ritrovo alle ore 14:30 al parcheggio della frazione Isella, Macugnaga;
Quando: Sabato 20 e 27 settembre 2025 - sabato 11 e 18 ottobre 2025;
Magica esperienza per le famiglie alla scoperta dei folletti di Macugnaga, i Gotwiarghini!
Questa meravigliosa esperienza permette inizialmente di esplorare i sentieri di alcune frazioni di Macugnaga, accompagnati da una guida escursionistica alla scoperta della vera storia di questi fantastici personaggi. Ascoltando storie culturali e folkloristiche, si passeggia tra baite secolari in legno e pietra, per poi arrivare alla frazione Isella, luogo in cui è possibile ammirare l’antico forno del pane e conoscere i processi della panificazione. Una volta terminata la passeggiata, gli adulti visiteranno con una guida l’antica Casa Museo Walser della frazione di Borca, scoprendo i segreti della comunità Walser, antica popolazione alpina stabilitasi a Macugnaga a partire dal 1200. I più piccoli si divertiranno partecipando al fantastico laboratorio creativo in cui realizzeranno il proprio gnomo dai piedi al contrario.
Condizioni di recesso
In caso di recesso, il servizio non è rimborsabile.
Cosa è incluso
– Passeggiata con guida escursionistica;
– Visita all’Antica Casa Museo Walser di Borca (adulti);
– Partecipazione al laboratorio artigianale dei Godwiarghini (bambini);
Cosa non è incluso
– Parcheggio;
– Tutto ciò che non è espressamente indicato
Da Sapere
Evento periodico, disponibile nelle date indicate nella descrizione.
L’esperienza dura circa 2 ore; in caso di maltempo, l’evento si svolgerà ugualmente. In caso di annullamento, la quota verrà rimborsata.
Gli animali sono ammessi.
Adatto a tutte le famiglie che desiderano trascorrere momenti indimenticabili nel cuore della Perla del Rosa, assicurandosi tanto divertimento per i più piccoli! Il passeggino non è agibile all’interno della casa museo. Nel corso della passeggiata tra i sentieri, si consiglia uno zaino porta bimbo da trekking o un marsupio, al posto del passeggino.
Per ulteriori dettagli, contattare l’ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Macugnaga e Valle Anzasca, utilizzando i seguenti contatti:
Tel. +39 0324 65 119
E-mail: iat@comune.macugnaga.vb.