Tra vigneti e risaie nel territorio novarese

Scopri Novara

La provincia piemontese di Novara confina a sud con la Lombardia e a nord con la parte bassa del Lago Maggiore e del Lago d’Orta.
I fiumi Sesia e Ticino segnano i confini naturali della provincia, caratterizzata da colline, corsi d’acqua, prati e boschi.
La parte più settentrionale si contraddistingue per la regione vitinicola delle Colline Novaresi, dove vengono prodotti ottimi vini, mentre a sud verso la pianura Padana sono presenti numerose risaie.
Novara, la seconda città più grande del Piemonte, è situata nella parte meridionale dell’omonima provincia di cui è capoluogo ed è circondata da un’enorme zona di risaie. Nel centro sono presenti molte testimonianze monumentali che raccontano il passato della città, come fortificazioni di ottima costruzione e soprattutto la Basilica con la famosa cupola antonelliana.

Clicca qui per maggiori informazioni su Novara e le sue colline!

L'Abbazia dei Santi Nazario e Celso - S
La Badia di Dulzago
La Cupola di San Gaudenzio a Novara
Le grotte di Ara a Grignasco