Situata nel cuore delle Alpi Lepontine, lazienda agricola Edoardo Patrone è una cantina condotta da Edoardo e Stella.
Insieme a un team di giovani ed entusiasti ragazzi condividono lamore per la viticoltura e lenologia. Selezioniamo le migliori uve provenienti dai vigneti dai noi coltivati sulle pendici delle montagne ossolane.
Oltre ai vigneti, attorno alla cantina abbiamo differenti varietá di alberi da frutta e lorto.Il nostro obiettivo é quello di diventare eco-compatibili ed eco-sostenibili
Nel cuore delle Alpi Lepontine la tradizione vitivinicola è presente da più di 700 anni. Grazie alle Alpi che circondano e proteggono la Val dOssola, é un luogo dove la viticoltura puó dare notevoli risultati. Il Prünent, ecotipo autoctono di Nebbiolo, si é adattato per raggiungere il giusto adattamento pedoclimatico.
Tuttoggi la coltivatione tipica è a pergola, localmente chiamata Topia, la quale sorge su grandi monoliti di sasso ricavati dalle cave locali. Con questo sesto dallevamento tradizionale i nostri avi hanno trovato il modo di ottenere grandi risultati sia di produzione che di resistenza. Infatti i principali problemi come gelate tardive e animali selvatici, grazie alla Topia, riescono ad essere ridotte al minimo. Inoltre permette di lavorare tranquillamente sotto lombra durante le caldi estati. A differenza di molte zone viticole, in Val dOssola luso dellinerbimento é una pratica comune poiché grazie alle forti nevicate invernali si ha una buona quantità di risorse idriche per lestate in modo da lasciare difficilmente in stress la pianta.