Azienda Vitivinicola Edoardo Patrone

Nel cuore delle Alpi Lepontine la tradizione vitivinicola è presente da più di 700 anni. Grazie alle Alpi che circondano e proteggono la Val dOssola, é un luogo dove la viticoltura puó dare notevoli risultati. Il Prünent, ecotipo autoctono di Nebbiolo, si é adattato per raggiungere il giusto adattamento pedoclimatico.
Tuttoggi la coltivatione tipica è a pergola, localmente chiamata Topia, la quale sorge su grandi monoliti di sasso ricavati dalle cave locali. Con questo sesto dallevamento tradizionale i nostri avi hanno trovato il modo di ottenere grandi risultati sia di produzione che di resistenza. Infatti i principali problemi come gelate tardive e animali selvatici, grazie alla Topia, riescono ad essere ridotte al minimo. Inoltre permette di lavorare tranquillamente sotto lombra durante le caldi estati. A differenza di molte zone viticole, in Val dOssola luso dellinerbimento é una pratica comune poiché grazie alle forti nevicate invernali si ha una buona quantità di risorse idriche per lestate in modo da lasciare difficilmente in stress la pianta.
Consorzio Maggiore
Via Canna, 9
28921 – Verbania Intra (VB)
Italia
C.F./P.IVA 02659430033
Tel: +39 371 3705596 (Lun – Ven h. 9-13; 14-17:30)
Tel. Int +49 30 44044398 (Lun- Ven)
E-mail: info@consorzio-maggiore.eu
Consorzio Maggiore
Via Canna, 9
28921 – Verbania Intra (VB)
Italy
VAT no. 02659430033
Tel: +39 371 3705596 (Mon – Fri)
Tel. Int +49 30 44044398 (Mon – Fri)
E-mail: info@consorzio-maggiore.eu
Consorzio Maggiore
Via Canna, 9
28921 – Verbania Intra (VB)
Italy
MwSt.-Nr 02659430033
Tel: +39 371 3705596 (MON – FRI)
Tel. Int +49 30 44044398 (MON – FRI)
E-mail: info@consorzio-maggiore.eu
© 2025 Consorzio Maggiore | All Right Reserved