Esperienze Lago Maggiore e dintorni

VAL D'OSSOLA
This is custom heading element
Si parte per la “D” di Domodossola, capitale delle valli ossolane con il suo Sacro Monte, riconosciuto Patrimonio mondiale dall’UNESCO.
Come gli antichi domesi, percorreremo le vecchie mulattiere ancora ben conservate tra terrazzamenti per la coltivazione dell’uva, oratori immersi nella natura e borghi senza tempo nascosti tra i castagni.
Pensate che cammineremo lungo mulattiere che un tempo collegavano l’antica piazza Mercato al centro della cittadina alpina, con la Svizzera, passando per la valle Antrona fino al punto più alto dell’Antronapass a quasi 3000m. di quota.
Un viaggio importante che arricchirà la cultura alpina degli appassionati che oggi frequentano le montagne in lungo e in largo.
Minimo 4 Persone
Condizioni di recesso
IN CASO DI MALTEMPO: se le condizioni meteo pregiudicano la sicurezza dei partecipanti, verranno proposte un paio di alternative là dove persistano condizioni meteo più favorevoli.
Cosa è incluso
– Servizio Guida professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Piemonte
– Polizza Assicurativa Individuale
– In caso di emergenze apparecchiatura satellitare per richiedere assistenza anche in assenza di copertura telefonica
Cosa non è incluso
– Spese di trasporto (Auto, impianti, parcheggi)
– Pasti, bevande e pernottamenti
– Attrezzatura ed Equipaggiamento
Da Sapere
Abbigliamento ed equipaggiamento consigliato: zaino (consigliato da 25 L), scarponi da trekking, pantaloni da trekking, intimo tecnico traspirante, pile, giacca a vento e antipioggia, guanti, cappello, occhiali da sole, acqua secondo il personale fabbisogno giornaliero, bastoni telescopici da trekking, frutta secca, snack, cerotti Compeed per vesciche ai piedi, kit di primo soccorso, macchina fotografica.