TREKKING FLUVIALE NELLE GOLE DEL SESIA

Le Gole del Sesia sono una meta famosa per il rafting e l’hydrospeed, ma l’esperienza della passeggiata fluviale è diversa da tutte le altre. Sarai completamente immerso nella natura, circondato da pareti di roccia maestose e da acque limpide e fresche. Non ti servirà alcuna attrezzatura particolare ma solo un abbigliamento adatto alla pratica dell’attività.

HYDROSPEED

E’ lo sport che maggiormente permette di vivere il fiume nella sua totalità, completamente immersi nell’elemento acqua Qualche volta assecondando, qualche volta contrastando la corrente del fiume, potrete assaporare completamente la bellezza del fiume.

CANYONING Regala Un Buono

Consiste nel scendere tratti di torrenti camminando sulle rocce, nuotando nelle pozze di acqua tranquilla e limpida, tuffandosi e calandosi con le corde. Piscine naturali scavate dallacqua, scivoli e toboga, un vero Acqua Fun Naturale! La discesa altamente emozionante, permetterà di visitare luoghi estremamente suggestivi in un ambiente naturale e incontaminato. Attività emergente che non lascerà delusioni.

RAFTING

È uno sport di gruppo, emozionante e di grande aggregazione, è uno sport adatto a tutti e senza controindicazioni particolari. Su ogni gommone prenderanno posto minimo quattro, massimo sei/sette persone più una Guida o Maestro Federale. Per numeri superiori si fanno più gommoni ma si scende comunque tutti insieme.
Orari: tutti i giorni 9:00 – 12:00 – 15:00

Traversata del Verrosso 2444 m.

– Minimo 4 Persone
– Percorribilità: DA LUGLIO AD OTTOBRE
– Durata: Escursione Giornaliera
– Livello di Difficoltà: MEDIO
– Dislivello in Salita di circa: 800 m.
– Quota Massima Raggiunta: 2444 m.
– Sviluppo Complessivo di circa: 16 Km
– Pranzo “al sacco”
– Adatto a famiglie con figli a partire dai 14 anni
– No cani

Orridi d’Uriezzo

– Minimo 4 Persone
– Percorribilità: TUTTO L’ANNO
– Durata: Escursione Giornaliera
– Livello di Difficoltà: FACILE
– Dislivello in Salita di circa: 350m.
– Quota Massima Raggiunta: 650 m.
– Sviluppo Complessivo di circa: 11 Km
– Pranzo “al sacco”
– Adatto a famiglie con figli a partire dai 14 anni
– No cani

Punta dei Camosci 3044m.

– Minimo 4 Persone
– Percorribilità: DA LUGLIO AD OTTOBRE
– Durata: Escursione Giornaliera
– Livello di Difficoltà: ALTO
– Dislivello in Salita di circa: 1300m.
– Quota Massima Raggiunta: 3044 m.
– Sviluppo Complessivo di circa: 16 Km
– Pranzo “al sacco”
– Adatto a famiglie con figli a partire dai 14 anni
– No cani