La Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini di Santa Maria Maggiore
La Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” ha compiuto 145 anni nel 2023.
Fondata dal pittore Giovanni Maria Rossetti Valentini con lo scopo di insegnare una professione, divenne il fulcro di attività artistiche e intellettuali che, con il maestro Enrico Cavalli, ne fecero un’istituzione unica nell’arco alpino.
A tutt’oggi la Scuola Rossetti Valentini è l’unica Scuola di Belle Arti attiva nell’arco alpino. Grazie alla Scuola la Valle Vigezzo è nota come “la valle dei pittori”.
Molti tra i pittori vigezzini hanno guadagnato solida fama anche fuori dei confini locali (Carlo Fornara, G.B. Ciolina, Enrico Cavalli, L. Peretti Junior).
Oggi la Scuola di Belle Arti, ampliata e completamente ristrutturata nel 2021, si pone come “laboratorio culturale” (eventi, mostre, corsi di formazione, workshop e laboratori artistici anche in chiave contemporanea; residenze per giovani artisti italiani e stranieri; attività di ricerca; pubblicazioni…) grazie all’impegno della Fondazione Rossetti Valentini e al sostegno di molti enti, istituzioni ed appassionati, in primis il Comune di Santa Maria Maggiore.