Esperienze Lago Maggiore e dintorni

ALTA VAL BOGNANCO
This is custom heading element
Il Verrosso 2444m. è una montagna dai lineamenti morbidi che si eleva sullo spartiacque fra l’alta val Bognanco e la val Vaira, in Svizzera.
Può essere raggiunta da più parti, quella che percorreremo noi è lungo il crestone est che parte direttamente da San Bernardo, dove lasceremo l’auto, che divide i pianori del Monscera dalla conca d’Oriaccia, sempre luoghi bellissimi di questa valle conosciuta ai tempi per le sue fonti termali ancora sgorganti nel fondovalle.
L’itinerario percorre dapprima una grande abetaia con esemplari anche centenari, per poi, man mano che guadagneremo quota, addentrarsi in lariceti sempre più contorti fino ai pianori di vetta, totalmente privi di vegetazione.
La cima presenta una piccola torre con all’interno il libro dove segneremo del nostro passaggio.
La discesa verso il lago di Ragozza è su alcune pietraie che subito lasceranno lo spazio ai pascoli e agli alpeggi.
Minimo 4 Persone
Condizioni di recesso
IN CASO DI MALTEMPO: se le condizioni meteo pregiudicano la sicurezza dei partecipanti, verranno proposte un paio di alternative là dove persistano condizioni meteo più favorevoli.
Cosa è incluso
– Servizio Guida professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Piemonte
– Polizza Assicurativa Individuale
– In caso di emergenze apparecchiatura satellitare per richiedere assistenza anche in assenza di copertura telefonica
Cosa non è incluso
– Spese di trasporto (Auto, impianti, parcheggi)
– Pasti, bevande e pernottamenti
– Attrezzatura ed Equipaggiamento
Da Sapere
Abbigliamento ed equipaggiamento consigliato: zaino (consigliato da 25 L), scarponi da trekking, pantaloni da trekking, intimo tecnico traspirante, pile, giacca a vento e antipioggia, guanti, cappello, occhiali da sole, acqua secondo il personale fabbisogno giornaliero, bastoni telescopici da trekking, frutta secca, snack, cerotti Compeed per vesciche ai piedi, kit di primo soccorso, macchina fotografica.