Basso Lago

Il Colosso di San Carlo Borromeo – Arona

Il "Sancarlone"

Così battezzato dai cittadini di Arona, il Colosso si erge maestoso sul Sacro Monte dedicato a San Carlo Borromeo.

Una statua di 23,40 m che poggia su di un piedistallo di granito dell’altezza di 11,70 m. La tecnica costruttiva impiegata fu di ispirazione per la costruzione della Statua della Libertà.
La costruzione richiese 84 anni di lavoro.
Il Colosso di San Carlo, fu eretta tra il 1624 e il 1698 su disegno di Giovanni Battista Crespi. Per circa due secoli questa statua rimase la più alta al mondo, fu edificata in onore di San Carlo Borromeo, arcivescovo milanese, proprio ad Arona, in quanto città natale del Borromeo.

È possibile salire all’interno della statua, attraverso alcuni gradini a chiocciola e una ripida scala marinara raggiungerete la testa del santo e così, attraverso alcuni fori posizionati in corrispondenza di occhi, naso e bocca potrai ammirare un panorama spettacolare sul Lago Maggiore!

Cerchi un hotel nel Basso Lago? Scopri qui tutte le strutture della zona!

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di informazione!

Potrebbe anche interessarti

Scopri le esperienze sul Lago Maggiore

GHEMME IL GRANDE - deg2
SUP Experience a Dormelletto: la magia della Riserva dei Canneti - SUP Lago Maggiore - Dormelletto
Degustazione formaggi con visita alle cantine - Luigi Guffanti
Degustazione Nebbiolo in Alto Piemonte
Navigli SUP Experience: scopri un'altra Milano! - SUP Navigli Milano
Casinò Del Vino