Centro Lago e Isole Borromee
Le Fioriture del lago Maggiore

4 posti dove ammirare le fioriture sul Lago Maggiore
Se siete amanti dei giardini, non potete perdere le fioriture che il Lago Maggiore regala in primavera.
1 – Giardini Botanici di Villa Taranto
Con oltre 20.000 tipi diversi di piante, tra i quali l’eucalipto, le azalee, le magnolie, le camelie e le dalie, e una superficie di oltre 16 ettari, il Parco di Villa Taranto è uno dei giardini botanici più importanti e belli del mondo! In primavera, in particolare, affascina i suoi visitatori con il Labirinto dei Tulipani, circa 400 metri di colori, sfumature e profumi seducenti.
Per maggiori informazioni visita il sito del parco!
2 – Isole Borromee
Imperdibile è sicuramente il giardino terrazzato dell’Isola Bella con piante rare e fioriture colorate: camelie, oleandri, agrumi e ortensie arricchiscono le dieci terrazze del giardino, rendendolo colorato e profumato specialmente in primavera!
Sull’Isola Madre del Lago Maggiore, l’isola più grande, potrai invece visitare uno dei più spettacolari giardini botanici d’Italia, con piante esotiche provenienti da ogni parte del mondo! Otto ettari di rara bellezza.
3 – Ciclovia del Toce
La pista ciclabile del fiume Toce conduce da Fondotoce a Domodossola, attraverso boschi, caratteristici borghi e le fioriture del lago Maggiore… Camelie, Rododendri ad Azalee colorano questa ciclovia, specialmente in primavera!
Qui potrai pedalare in tranquillità attraverso aree naturali protette, ammirando le fioriture spontanee del lago Maggiore.
4 – Rocca di Angera
Visita il cosiddetto Giardino Medievale, che rievoca quello che doveva essere un tempo il giardino della Rocca di Angera. Creato basandosi su uno studio accurato di documenti d’epoca, oggi ospita 100 differenti essenze di erbe officinali.