Valli Ossolane

Il Monte Rosa

Confine naturale tra Italia e Svizzera

Con i suoi 4633 m di altezza, il Monte Rosa è il secondo monte più alto delle Alpi e la sua cresta segna il confine tra l’Italia e la Svizzera!

Posto nelle Alpi Pennine all’interno delle Alpi del Monte Rosa ed esteso su territorio italiano (nei comuni di Alagna Valsesia, Ayas, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Macugnaga e Valtournenche lungo i confini tra Valle d’Aosta e Piemonte) e svizzero (nei comuni di Saas-Almagell e Zermatt) a est del Mote Cervino, è particolarmente famoso per la sua parete est, ovvero il versante italiano di Macugnaga, la parete a più alta prominenza delle Alpi e l’unica di dimensioni himalayane, mentre altro versante particolarmente imponente è la cosiddetta parete valsesiana del Monte Rosa, che affaccia su Alagna Valsesia, mentre il versante nord svizzero è sede di agevoli ghiacciai (Gornergletscher).

Cerchi un hotel nelle Valli Ossolane? Scopri qui tutte le strutture della zona!

Per maggior informazioni visita il sito ufficiale di informazione!

Potrebbe anche interessarti

Scopri le esperienze sul Lago Maggiore

Domodossola e il Sacro Monte Calvario UNESCO - VAL D'OSSOLA
Punta dei Camosci 3044m
I laghi alpini dell'alta val Formazza - VAL FORMAZZA
Traversata del Verrosso 2444 m
Giro del lago di Antrona e di Campliccioli - PARCO NATURALE ALTA VALLE ANTRON
MAESTRO DI SCI- PERFEZIONAMENTO ADULTI - MAESTRO DI SCI - PERFEZIONAMENTO