Valli Ossolane
Il Sacro Monte di Domodossola

Cosa vedere a Domodossola?
Il Sacro Monte Calvario di Domodossola, il più settentrionale dei Sacri Monti, sorge sul colle di Mattarella, luogo la cui frequentazione umana si perde nella notte dei tempi.
Noi oggi lo vediamo come luogo di pace e di spiritualità, il che contrasta decisamente con il pensiero che, nell’avvicendarsi dei secoli, questo posto sia stato un castello medievale, distrutto dalle orde militari provenienti dalla Svizzera e poi anche una caserma, quando, nel 1810, Napoleone cacciò i frati cappuccini che si erano insediati nel convento e lo trasformò in un deposito militare.
Il Sacro Monte ebbe diverse fasi edificative, ma l’assetto odierno deve il suo completamento all’opera di Antonio Rosmini che, dopo la devastazione del dominio napoleonico, favorì con nuovo impulso il completamento. La lunga gestazione costruttiva si deduce dall’eterogeneità degli stili identificabili nelle architetture e nelle decorazioni delle cappelle. Da non trascurare una visita ai giardini dei Padri Rosminiani, proprio sulla sommità del colle e l’impagabile vista sulla sottostante Domodossola e i monti che la circondano.
Cerchi un hotel nelle Valli Ossolane? Scopri qui tutte le strutture della zona!
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale di informazione!