Valli Ossolane
La Val Vigezzo: la valle dei pittori

La Valle dei Pittori
Chi desidera soggiornare in un luogo intimo ma accogliente non può certo perdersi la Val Vigezzo, una destinazione caratterizzata da architetture eleganti, baite in pietra e pendii selvaggi e ripidi.
La Val Vigezzo è conosciuta anche come come la “Valle dei pittori” per la storica presenza di paesaggisti e ritrattisti che si sono lasciati ispirare dalle bellezze di questi paesaggi meravigliosi.
Dal punto di vista geografico la Val Vigezzo costituisce un territorio particolare, è infatti percorsa da due torrenti che scorrono in senso opposto, generando al centro un’ampia vallata pianeggiante in cui sorgono i principali comuni: Druogno, Santa Maria Maggiore, Malesco e Re.
La Val Vigezzo è anche cultura: a Santa Maria Maggiore infatti si può visitare il Museo dello Spazzacamino e la celebre “Casa del profumo femmis-farina”.
Questa valle offre percorsi di trekking adatti a tutti, dai sentieri più semplici alle cime più impegnative per escursionisti esperti.
Un altro modo per vivere questa regione è viaggiare sui treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, un’esperienza indimenticabile che permette di scoprire un paesaggio selvaggio, aspro e apparentemente incontaminato dall’uomo!
Cerchi un hotel nelle Valli Ossolane? Scopri qui tutte le strutture della zona!
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di informazioni!