Parchi, Giardini e Musei

Carta Europea del Turismo Sostenibile – CETS

Turismo Sostenibile sul lago Maggiore

Lo sapete che il nostro Consorzio ha aderito alla CETS, Carta Europea del Turismo Sostenibile?
L’Obiettivo della CETS è accrescere lo sviluppo sostenibile e la gestione di un turismo nelle aree protette che tenga conto dei bisogni dell’ambiente, dei residenti, delle imprese locali e dei visitatori.
L’Ente Parco Nazionale Val Grande e l’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Ossola hanno ottenuto nel 2013 la certificazione presso il Parlamento Europeo a Bruxelles e, nel 2018, il Parco Valgrande ha ottenuto il rinnovo della prima fase della Carta Europea per il Turismo Sostenibile. 

Il Parco Valgrande si trova al momento nella cosiddetta fase II della CETS,  sta cercando cioè di stabilire, con gli operatori economici del turismo, rapporti di collaborazione maggiormente strutturati, certificando gli imprenditori a fronte di impegni chiari, sottoscritti e monitorabili.

Con l’Ente Parco Nazionale Val Grande ci siamo quindi impegnati a prendere delle azioni di lavoro concrete per favorire la scoperta, l’interpretazione e l’apprezzamento del patrimonio naturale e culturale della Valgrande. In particolare abbiamo proposto “pacchetti turistici” che includono il pernottamento ed attività turistiche sostenibili, di tipo esperienziale, nel pieno rispetto dell’ambiente naturale e della mobilità sostenibile!

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di informazione!

Potrebbe anche interessarti

Scopri le esperienze sul Lago Maggiore

Orridi d'Uriezzo - VALLE ANTIGORIO
Domodossola e il Sacro Monte Calvario UNESCO - VAL D'OSSOLA
VERBANIA - Biglietto Ingresso Giardini Botanici di Villa Taranto - Villa Taranto
I laghi alpini dell'alta val Formazza - VAL FORMAZZA
Cima della Laurasca 2195m
Le fortificazioni del Monte Morissolo 1311m