Centro Lago e Isole Borromee
Verbania-Pallanza e il Museo del Paesaggio

Stanchi del logorio della vita moderna? Vi suggeriamo un salto sul lungolago di Pallanza. Qui potrete sperimentare la macchina del tempo che, senza che vi accorgiate di nulla, vi trasporterà direttamente ad un anno a vostra scelta tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, in quella che verrà conosciuta, evidentemente non senza motivo, come “la Belle Epoque”.
A Pallanza potrete passeggiare di fronte all’Isolino di San Giovanni, sotto i portici di Palazzo di Città, nel parco di Villa Giulia (dedicata alla moglie da Bernardino Branca) immaginandovi abbigliati con bombetta e panciotto, per i signori, e ombrellino e crinoline per le signore.
Gipsoteca Troubetzkoy
Vi farete poi invitare, per un the in terrazza, dal nobiluomo russo Paolo Troubetzkoy, che vi attende al Piano Terra del Palazzo Viani Dugnani, nella gipsoteca del Museo del Paesaggio. Entrando nelle sale che ospitano la collezione verrete circondati dalla créme del bel mondo intellettuale e artistico che frequentava la villa di Ghiffa della famiglia Troubetzkoy. Artisti italiani e internazionali tra cui Lev Tolstoj, George Bernard Shaw, Segantini, e addirittura uno zar!
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di informazione!